Per anni la statua in scala 1:1 ha attirato frotte di turisti e visitatori nella baia di Tokyo, diventando portavoce della cultura popolare giapponese degli anni '70/'80. Tutto questo è andato avanti fino al 5 marzo 2017, giorno in cui l'attrazione è stata definitivamente smantellata, lasciando nel panorama di Odaiba un vuoto consistente...ma temporaneo. Dopo 6 mesi, infatti, domenica scorsa il trono vacante è stato reclamato e un degno successore è tornato a svettare tra i grattacieli della capitale del Giappone.
![]() |
La statua di notte {@0v0127 via Twitter} |
Quest'opera d'arte contemporanea è dotata di una suggestiva caratteristica: si trasforma! All'1, alle 3 e alle 5 di pomeriggio il robot passa dalla Destroy Mode (con illuminazione rosa) alla Unicorn Mode (con tanto di corno sulla fronte), dislocando parzialmente la sua armatura. Tra le 7:30 e le 9:30 di sera, inoltre, è possibile osservare il robot anche nella versione illuminata di verde, mentre musica e video della serie animata sono trasmessi per tutto il DiverCity Tokyo Plaza (il centro commerciale dove esso sorge).
Per quanti non possono osservarlo di persona, alleghiamo un breve video della trasformazione trovato in rete.
Fonte:
JapanToday
Nessun commento:
Posta un commento
ATTENZIONE - LEGGI PRIMA DI POSTARE!
Ogni commento rispecchia il punto di vista dell'autore, il quale si assume la piena responsabilità per i contenuti pubblicati. La redazione di Hanabi Temple provvederà a rimuovere quanto prima i commenti non idonei, illegali o potenzialmente dannosi per sensibilità e la sicurezza dei lettori.